ACCENDIAMO IL NATALE A MEOLO, LOSSON E MARTEGGIA

Pubblicata il 18/11/2023
Dal 18/11/2023 al 07/01/2024

ACCENDIAMO IL NATALE A MEOLO, LOSSON E MARTEGGIA

Un calendario di eventi, dal titolo “ Accendiamo il Natale a Meolo” per ricreare la magia delle feste natalizie.

Tanti eventi diffusi sul territorio pensati per grandi e piccini nel rispetto della tradizione per promuovere e vivere al meglio il nostro paese e le sue frazioni! 

Ecco a voi, in dettaglio, la ricca rassegna di Accendiamo il Natale a Meolo 

Accensione del grande albero con  parata di musica e luce, scintillanti luminarie, letture animate, passeggia a tema,laboratori creativi, concerti,spettacoli, mercatini di Natale, trampolieri, foto polaroid con babbo Natale, panevin....

SABATO 2 DICEMBRE

Centro Servizi per anziani “I Tigli”

ore 16.00 Accensione dell’albero di Natale in collaborazione con la Pro loco di Meolo APS

DOMENICA 3 DICEMBRE

piazza Martiri della Libertà

ore 15.30 “Il Bambino Orso” - spettacolo per bambini e famiglie all’interno di una struttura gonfiabile a forma di yurta - gruppi di circa 20/25 persone alla volta (bambini e adulti) - durata: circa 20 minuti - a cura dell’Associazione Culturale “Molino Rosenkranz”. 

ore 15:30 incontrarsi a Natale: passeggiata  per le vie del centro organizzata dal consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze e aperta a tutta la cittadinanza

ore 17.30 “I Signori della Neve” - spettacolo itinerante ricco di musica e luci con accensione coreografica del Grande Albero di Natale - a cura di “Acqualta Teatro”

sarà presente uno stand della Pro loco di Meolo APS con distribuzione gratuita di panettone e bevande calde a tutti i partecipanti 

VENERDI’ 8 DICEMBRE

piazza Martiri della Libertà

ore 9.30 apertura dei mercatini di Natale a cura di ASCOM – Mandamento di San Donà e Jesolo
sarà presente uno stand della Pro loco di Meolo con specialità tradizionali

ore 15.30 inaugurazione del Presepe realizzato in collaborazione con i bimbi delle scuole dell’infanzia di Meolo e Losson

ore 16.00 “Scotty e il Folletto Mangiafuoco” - animazione itinerante su trampoli a molla e performance di fuoco per bambini e famiglie a cura della Compagnia “Circo volante A.S.D.” - suo elfo fotografo regalerà a tutti i partecipanti una speciale foto instantanea da appendere al proprio albero di Natale - a cura di “Musica Globale” - in collaborazione con la Pro loco di Meolo APS

Villa Dreina - Associazione Anziani

ore 10.30 – “I biscotti di Natale” - laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 10 anni - prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili entro mercoledì 6 dicembre - tel. 0421/61018 - biblioteca@comune.meolo.ve.it - in collaborazione con il Riparto Guide “Stella Polare” Gruppo Meolo 1°

Palazzo Cappello

ore 17.30 – “Beyond the river” - concerto natalizio con il gruppo corale "Sweet Sound Singers" diretto dal M° Francesco Rossi

SABATO 9 DICEMBRE

Centro Servizi per anziani “I Tigli”

ore 16.00 -“Melodie d’inverno, un Natale insieme” - concerto a cura dell’Associazione Culturale Musicale Artistica “G. Tartini”

Chiesa di San Girolamo di Losson

ore 20.30- “Concerto dell’Immacolata” con la partecipazione del coro “La Sorgente” di Morgano. 

SABATO 16  DICEMBRE

Biblioteca Comunale

ore 10.30-12.00 “Natale nel grande bosco” - letture e laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni a cura di Lisa Magoga - prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili - tel. 0421/61018 - biblioteca@comune.meolo.ve.it

Chiesa di San Giovanni Battista

ore 20.45 – XVI Festival Organistico Internazionale Meolo 2023 – Concerto con il M° Donato Cuzzato – Direttore Artistico del Festival

DOMENICA 17 DICEMBRE

Chiesa di San Girolamo di Losson

ore 15.00 - Concerto di Natale con la partecipazione del Coro “San Girolamo” di Losson della Battaglia diretto dal M° Simone Visentin, del Coro “InCanti DiVersi” diretto dal M° Francesco Rossi e degli alunni della Scuola Secondaria di I grado “E. Mattei” di Meolo diretti dal prof. Simone Visentin

VENERDI’ 5 GENNAIO

W EL PANEVIN!

ore 19.00 Panevin di Marteggia organizzato dal Gruppo Remiero Meolo
La Befana non arriva sulla scopa ma in barca... portando calze per i più piccoli presso l’area esterna antistante al salone parrocchiale di Marteggia

ore 20.00 Panevin di Losson organizzato dai Gruppi Parrocchiali - a seguire intrattenimento presso il salone parrocchiale con pasta e fagioli e altre leccornie, e poi arriva la Befana con tanti  dolci per i più piccoli

DOMENICA 7 GENNAIO

Chiesa di San Giovanni Battista

ore 15.00 Concerto dell’Epifania promosso dal Gruppo Comunale AIDO "Mario Ferrazzo"

Durante il periodo natalizio l’A.V.I.S. di Meolo illumina con decorazioni natalizie “Il Ponte dei giocattoli” presso Piazzetta Berre L’Etang

Allegati

Nome Dimensione
Allegato locandina Accendiamo il Natale Meolo 2023.pdf 4.49 MB

torna all'inizio del contenuto